Presepi artigianali
Ciao ragazze!…Ho riordinato le foto dei presepi ed ora sono in grado di mostrarvi l’esposizione al completo
questo è il più piccolo ma anche completo, è un nido di tordo usato come culla per il Bambinello….averlo collocato nell’acquasantiera è stato il top!
Giovanna, una signora che dipinge divinamente anche su stoffa ha proposto un presepe…”aereo”..
due belle tegole dipinte..
con legno e gesso Alessio ha creato quest’opera
Un albero con tanti cuscinetti ricamati
Anna della nostra associazione ha preparato per il suo albero settanta cuscinetti ricamati con motivi a punto antico
Italo invece ha pensato a questo presepe da visitare a 360 gradi fatto di cartone e polistirolo
questi presepi di Francesco sono realizzati pensando a chi ha poco spazio e quindi …perchè non appenderli?
Con materiale di riciclo
i prossimi tre sono di Enrico…
ha usato materiale di recupero quali cassette per la frutta..
le statuine di questo presepe provengono dal Brasile..penso ci stiano benissimo!
altre cassette della frutta…..e pensare che io le brucio!!!!
un po’ di scuola napoletana con i presepi di Giuseppe
non ci sono parole!
Cadia, amante dell’uncinetto, quasi per gioco ha iniziato a preparare questo presepe con la contadinella che porta le uova nel cesto (quella con lo scialletto giallo in testa) e via via con pastori, la Famiglia con tanto di asinello e bue, Re Magi e……. perfino il cammello…
Tiziana, un’appassionata di presepi, ne realizza uno ogni anno ispirandosi, generalmente, a luoghi che ha visitato…….avete capito dov’è stata?…………ma a Lourdes!
con il polistirolo riciclato, tritato e impastato ha costruito la grotta delle apparizioni e con il das ha modellato le statuine compresa Bernadette, Toinette e la cugina, la casa, il mulino del babbo e le piscine….bellissimo!!!!
ha poi realizzato anche questo
Stefano ci trasporta in medio oriente…bello…bello
Massimo ama i paesaggi arricchendoli con cascatelle e laghetti…le statuine sono minuscole
Vincenzo e Loredana dipingono “fettine” di rami con la Natività
Eleonora ci ha portato questo quadro dipinto da lei …lo trovo straordinario… non ricordo di aver mai visto Giuseppe poggiare amorevolmente il suo braccio su Maria e guardare il Bambino che dorme accennando un leggero sorriso!!!…
…il giro è terminato…..ai partecipanti verrà rilasciata questa semplice targa intagliata da noi dell’Associazione…un piccolo gesto che rimarrà a ricordo di un evento così apprezzato.
Siamo ormai in prossimità di Natale e non so se riuscirò a postare più nulla…il tempo sarà occupato in famiglia e allora vi auguro un sereno Natale …
possa Gesù esaudire i desideri del vostro cuore e colmarvi di ogni benedizione….
con affetto
Dalmazia