Skip to main content

Grembiulino e portatorta con tutorial

Buongiorno ragazze….
in questi giorni ho realizzato un portatorta e un grembiulino con motivi in appliquè …

grembiulino mentre cucivo i piccoli pezzettini di stoffa colorati ho pensato di fotografare alcuni passaggi, non per l’appliquè perchè sicuramente sarete delle maestre, ma per cucire il portatorta..magari a qualcuna interessa

 portatorta

Tutorial portatorta

Occorrente: due pezzi di stoffa di cotone cm70x35  ( uno per l’esterno e uno per l’interno; cm.72×37 di ovattina sottile come imbottitura; due strisce di cotone cm. 45 x 9; cm. 80 di canetè altezza cm.3 per rinforzare e decorare i sotto-manici
 

appliquèDopo aver decorato a piacere l’esterno del porta-torta..

tutorial portatorta preparate le due strisce e cucitele per la lunghezza..

tutorial portatortastiratele portando la cucitura nel mezzo (importante!)

tutorial portatorta

che ricoprirete con il canetè passando una cucitura ai lati..(decorare, rinforzare, nascondere…tris vincente!!!!)

tutorial portatortaSul vostro tavolo stendete il pezzo di stoffa per l’interno con il diritto verso di voi e segnate la metà del lato stretto …spostarsi di cm.8 su ambo i lati fissando i manici con gli spilli…

tutorial portatortaappoggiatevi sopra i lato decorato della stoffa con il rovescio verso di voi, per ultimo appoggiare l’ovattina che sporgerà di poco (manca foto….),cucire a piedino tutto intorno lasciando un’apertura di cm.10/15 sul lato lungo

tutorial portatortache cucirete a mano dopo aver girato sul diritto il vostro lavoro..

tutorial portatortaA questo punto portare al centro le parti finali e cucire fino a cm. 2,5 dal centro (potete prendere come riferimento il bordo quadrettato)…….semplice no??????

grembiulino

Tutorial grembiulino

Per il grembiulino ho  tagliato un pezzo di stoffa di cm. 70×50; una striscia cm.150×8 (se non l’avete così lunga potete fare delle giunte facendo attenzione però a non farle capitare al centro del grembiulino ma ai lati della stoffa dello stesso giocando un po’ con i vostri coordinati: righe , quadrettini come ho fatto anch’io); per la tasca cm. 18×18..

appliquèQuest’ultima foto non ha la pretesa di insegnare l’appliquè ma di dare un consiglio, che a me aiuta tantissimo, e cioè disegnare sul diritto i contorni di quello che voglio realizzare con una penna che si cancella a contatto del ferro, una normale penna che si acquista in cartoleria e che usano i bambini a scuola (Frixion)……

E’ un tutorial un po’ frettoloso ma i passaggi importanti penso di averli messi……se vi farà piacere mandatemi una foto qualora ne realizzaste uno, saprò così di essere stata utile in qualche modo….

Buona giornata…di sole qui da noi e in questo momento, ma non si sa mai, durante la giornata tutto può cambiare……..

Dalmazia Lodi Rizzini

Dalmazia Lodi Rizzini

Sono passati tanti anni da quando appresi i primi rudimenti di ricamo dalle suore dell’oratorio… Ho capito sin da allora il valore che ha per me quest’arte: mi rilassa, mi meraviglia, mi fa crescere con lei ogni giorno. Amo dare gioia alle persone che ricevono le mie opere e amo realizzarle per i bambini, per rendere omaggio alla loro nascita o per accompagnarli nella loro crescita! Amo la mia famiglia e l’ispirazione che mi dà! Ecco cos’è il ricamo per me… Un compagno di vita che prende forma nel cuore e scaturisce dalle mani! Ecco i link per i miei canali Facebook & Instagram Passate a salutarmi e magari lasciatemi un “Like”.

11 Comments

Leave a Reply