Scarpette ai ferri senza cuciture
Buongiorno !! Sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e sfizioso da fare, questa volta un paio di scarpette ai ferri che ho visto su You-Tube.
Ho realizzato la prima per rendermi conto della lavorazione e alla fine ho deciso di apportare qualche modifica. Ormai da quando uso i ferri circolari cerco di applicare il metodo magic-loop dove è possibile per non ritrovarmi poi con le cuciture che sempre un po’ danno problemi estetici e di spessore.
Specialmente sulle scarpette dove penso che possano infastidire i bimbi e là dove un bordo a coste si risvolta perchè bisogna cucire metà bordo dall’interno e metà dall’esterno.
Così ho investito un po’ di tempo per realizzare la prima, soddisfatta del risultato mi sono fatta il mio tutorial modificato. Come ciliegina sulla torta ho ricamato due roselline con petali a punto festone.
Ora voglio calarmi nei preparativi per il santo Natale, quest’anno con maggiore consapevolezza. Non so se riusciremo a festeggiarlo con le persone a noi più care, i nostri figli e nipoti, visto il momento che stiamo attraversando. Molti cari amici non potranno più farlo e il mio cuore piange quando ci penso …… Cercherò di non distogliere il mio sguardo da un Bambino che scende tra di noi per consolarci e per amarci come nessun’altro e che ci sussurra di aver fiducia.
Quanto mi piacerebbe potergli preparare un paio di scarpine per scaldare i suoi piedini!!!!