Skip to main content

Portabiancheria per bebè e appliquè

Oggi vi mostro un nuovo “contenitore”, un sacchetto non è, una busta non è, una scatola non è, quindi per il momento rimane un contenitore come portabiancheria per portare in ospedale il cambio per i futuri bebè..

portabiancheria

Di cotone di piquet millerighe ..a righe bianco/celeste  con stelle applicate inoltre  foderata con una leggera imbottitura di piquet trapuntata. Si intravede alla base del contenitore..

portabiancheria

Tuttavia  non sarebbe veramente bellissima senza questa decorazione ai lati della cerniera. La scelta della cerniera per chiudere questo contenitore è dettata dalla praticità. Infatti tra le cuciture laterali che creano spessore e la lampo riporre il necessario per il cambio è estremamente  facile e ordinato. Per aiutare l’apertura le due linguette e il leitmotif all’occhiello della cerniera come charm e decorazione..
portabiancheria

Il merito di questo bel sistema l’ho imparato seguendo i corsi di Francesca uno dei primi per realizzare gli astucci. All’interno si intravede l’imbottitura che rende leggermente sostenuto il contenitore.

portabiancheriaDopo averlo fatto in azzurro di conseguenza era necessaria anche la versione in rosa…

portabiancheria

Qui il leitmotif è il cuore e quindi cuori applicati  con punti nascosti un po’ imbottiti sul davanti e un cuoricino appeso alla cerniera…

portabiancheria

 

portabiancheria

Sono soddisfattissima della nascita di questi contenitori che trovo pratici,  belli, innovativi e riutilizzabili……e udite udite, prima della fine di questo post…è nato anche il nome ….  
                       
                            IL FAGOTTINO DELLA CICOGNA

..che ne pensate ?????

Per finire un altro esempio di applicazioni rifinite però con il punto festone

asciugapiatti

ci vediamo presto perchè sto finendo i braccialetti che ho imparato seguendo il corso di Francesca……baci


Dalmazia Lodi Rizzini

Dalmazia Lodi Rizzini

Sono passati tanti anni da quando appresi i primi rudimenti di ricamo dalle suore dell’oratorio… Ho capito sin da allora il valore che ha per me quest’arte: mi rilassa, mi meraviglia, mi fa crescere con lei ogni giorno. Amo dare gioia alle persone che ricevono le mie opere e amo realizzarle per i bambini, per rendere omaggio alla loro nascita o per accompagnarli nella loro crescita! Amo la mia famiglia e l’ispirazione che mi dà! Ecco cos’è il ricamo per me… Un compagno di vita che prende forma nel cuore e scaturisce dalle mani! Ecco i link per i miei canali Facebook & Instagram Passate a salutarmi e magari lasciatemi un “Like”.

31 Comments

Leave a Reply