Skip to main content

Porta lingerie con abitini vintage in appliquè 

Buonasera ragazze….

non capita anche a voi di ritornare da una mostra piene di voglia di fare tale da non farti sentire la stanchezza?

porta lingerie

A me è successo sabato sera nonostante il caldo e il cervello pieno di immagini “catturate” visitando la mostra ad Offida. Proprio per questo desiderosa di usare le mani

porta lingeriemi sono lanciata a vestire un paio di manichini , così, senza una reale destinazione poi del risultato...

Ero troppo carica e forse anche complice il fatto che ho trovato subito il materiale che avevo in testa. Sapete non è facile, nel mio ordine sparso (dice mio marito!) trovare quello cerco, quando lo cerco!!!!!. Mi sono improvvisata sarta e ho iniziato a modellare,

porta lingerieho iniziato con il bustino….avete notato che le ho fatto anche il seno??!?? e poi via con la gonna…

porta lingerie

Finito il primo mi sono lasciata travolgere  e ne ho fatto un altro.

porta lingerie

Nel frattempo il cervello ha lavorato per trovare una destinazione e ho pensato a due sacchetti porta lingerie per signora, ma certo, avete mai visto un signore mettere la biancheria in un sacchetto???!??. Mi sono ispirata vedendo quelli che realizza Claudia che ammiro per la bravura e la disponibilità nel condividere regalandoci molti tutorial…..

Un salto alla mostra di Offida

Sabrina Salvioli

Come vi dicevo sono stata ad Offida per la mostra annuale di merletto ..oltre ad aver ammirato bellissimi lavori a tombolo, ho finalmente conosciuto di persona Sabrina Salvioli , la maga (più fata che maga) del macramè..è una persona deliziosa, molto disponibile e paziente con noi che ci eravamo prenotate per realizzare…

macramèquesto ciondolo a forma di chiave di violino…..per essere il primo non è male….
è stata una bella esperienza che mi ha arricchito di tecniche e di belle persone…

Giulia

Giulia

Non volevo chiudere questo post senza  parlarvi di Giulia….lei ora ha undici anni ma la conosco da quando è nata. Ho avuto il privilegio di aiutare la sua mamma a crescerla per un paio d’anni quando doveva assentarsi per il lavoro. Per lei siamo gli zii, anche quando era più piccola e mi vedeva cucire voleva imparare ed io sempre molto attenta mi sono prestata ad insegnarle qualcosa…..

astucci

Venerdì è venuta da noi….la osservavo, girava ora di qui ora di là un po’ annoiata e allora le ho proposto di confezionare un astuccio per il prossimo anno scolastico. Come sempre ha accettato con entusiasmo ed essendo molto collaborativa ha tagliato, ha incollato, ha fermato i fili….

astuccialla fine si è divertita e vedere il risultato piena di soddisfazione….

Giuliama non si è accontentata…voleva imparare il punto croce…..Era un po’ tardi ma abbiamo deciso lo stesso di iniziare  con un cuoricino…da uno a due,poi tre….non finiva più…..questo le ha “impedito” di tornare a casa a dormire (poi mi ha confessato che era suo desiderio rimanere)…..

Giuliae così, con un piccolo aiutino, ha realizzato questo piccolo centrino in un giorno….ha imparato anche l’orlo giorno…è veramente una bimba fantastica!!!!!!……
Io non capisco perchè non si ritorni a fare Applicazioni Tecniche a scuola insegnando ai ragazzi ad usare le mani, come si faceva una volta……non possiamo prendercela con loro se stanno tutto il giorno sui telefonini o sul computer con i danni che ne derivano….non gli diamo alternative………..

porta lingerieQuesta volta sono stata un po’ lunga con il post …spero di non avervi annoiato…..
Buona settimana….calda a tutti!!!! 

Dalmazia Lodi Rizzini

Dalmazia Lodi Rizzini

Sono passati tanti anni da quando appresi i primi rudimenti di ricamo dalle suore dell’oratorio… Ho capito sin da allora il valore che ha per me quest’arte: mi rilassa, mi meraviglia, mi fa crescere con lei ogni giorno. Amo dare gioia alle persone che ricevono le mie opere e amo realizzarle per i bambini, per rendere omaggio alla loro nascita o per accompagnarli nella loro crescita! Amo la mia famiglia e l’ispirazione che mi dà! Ecco cos’è il ricamo per me… Un compagno di vita che prende forma nel cuore e scaturisce dalle mani! Ecco i link per i miei canali Facebook & Instagram Passate a salutarmi e magari lasciatemi un “Like”.

No Comments

  • Madtatter80 ha detto:

    I love the bags and the dresses so fun, I can see where you couldn't wait to get home to make them up. Thank you for the wonder post and great ideas.

  • Francesca ha detto:

    son fantastici questi sacchetti. e' proprio vero che quando si ritorna da una fiera o da una mostra si ha voglia di fare mille e mille cose, la testa fuma e si riempie di tante cose da voler fare, ma vedo che tu cara amica non sei stata ferma neanche un attimo, sei partita subito!!
    sei fortunata ad avere una bimba che ha voglia di imparare, credo sia una grossa soddisfazione per te, in effetti, come dici tu, non e' colpa loro se non sanno fare, non lo fanno piu' fare a scuola e spesso le mamme a loro volta non lo sanno fare.

  • giusi_g ha detto:

    Dalmazia i sacchetti sono fantastici….proprio deliziosi … sei una maga in tutto quel che fai … bellissimo anche il ciondolo con il macramè .. è sempre bellissimpo provare a cimentarsi in tante tecniche ,,, onestamente mi piace tutto e mi ci perderei come in un bosco ….complimenti alla tua "nipotina" davvero bello che piacciano questi lavori e tu certamente sei di stimolo e la tua voglia di insegnare è notevole … complimenti peril bel centrino realizzato .. hai perfettamente ragione ,,, applicazioni tecniche e musica erano una cosa meravigliosa per me e i miei primi passi con le varie tecniche li ho mossi proprio a scuola poic'erano anche le negate … ma questo succede anche nella vita di tutti i giorni c'è chi vuole imparare qualcosa di manuale e chi preferisce la vita all'riaa aperta magari con attività agostistiche ….io termino la mia giornata con i miei hobby …ecco vado a cercare nel mio disordine qualcosa da terminare ..un abbraccio e grazie del bellissimo post
    giusi

  • gloria. ha detto:

    complimenti alla piccola Giulia, ha realizzato piccoli capolavori…merito sicuramente anche dell'insegnante…come dimostra il bel ciondolo in macramè….Sabri so che lo è e tu lo ha realizzato alla perfezione….come quelle belle lo sono anche le buste con i manichini…sei fantastica

  • Belissimi i sacchetti!!!
    Ed la piccola Giulia… che meraviglia avvere una zia vicina, da ensegnarCi i lavori manuali.
    Bravva tutte due!
    Un abbraccio

  • Elena Z. ha detto:

    Quanto hai ragione!!! Io non vedevo l'ora che venisse il sabato perché a scuola, l'aula si riempiva di fili e tele e uncinetti e ferri… ma non solo, per i maschietti c'era il legno, e poi le varie tecniche di disegno con tutti i tipi di colore. E oggi? L'ora di arte si rimpiazza con altre materie che magari sono "un po' indietro con il programma". E se dico qualcosa sono quella che avvia sempre beghe…
    Così l'orlo si cuce con lo scotch e il legno non si intaglia più. Però abbiamo dei geni con lo smartphone… "Povero mondo" diceva mio nonno…
    Scusami lo sfogo ma mi hai punta sul vivo!
    A te e a tua "nipote" invece faccio tantissimi complimenti !!!! Brave !
    Un abbraccio, Elena

  • WOODY ha detto:

    Che originali questi sacchetti. E che dire del ciondolo: bellissimo! Smack

  • macramè modena ha detto:

    Cara Dalmazia, ormai non mi stupisco più di vedere le tue creazioni sempre più belle! Questi sacchetti con manichino sono fantastici! Una vera chicca!
    Complimenti anche alla piccola Giulia e ovviamente alla brava insegnante…!
    anche per me si dovrebbero ripristinare le care applicazioni tecniche! forse ci sarebbe meno vandalismo e inciviltà in giro.. Ringrazio anche io voi tutte che mi avete fatto passare un bel tempo assieme!
    un abbraccio forte
    sabrina

  • Anonimo ha detto:

    ma per fortuna sei stata lunga con il post è sempre un piacere vedere e leggere quello che scrivi solamente per l'amore con il quale realizzi le cose. un strucon elisabetta viero

Leave a Reply