Ortensie su un cuscino
Amo le ortensie che ci regalano emozioni con i loro colori che vanno dal bianco al rosa, attraversano il lilla e approdano nel blu.
Con gli “strumenti” di cui dispongo, ago, filo, stoffa e un po’ di fantasia ho realizzato una mia versione applicando le mie conoscenze in ricamo. Avevo già visto sul web l’accostamento tra sfilato siciliano e punto chiaromonte e mi era piaciuto tantissimo.
Ho iniziato in realtà pensando di fare solo un imparaticcio ma per esperienza avevo già scelto un taglio di lino della Manifattura Sotema L20 color grigio nella previsione di realizzare qualcosa di più importante.
Per le foglie mi sono ispirata a qualche schema a punto croce ed è stata la mia base per poi creare lo spazio per la parte floreale. Una tela bianca che ho cercato di riempire uscendo dagli schemi lineari del punto chiaromonte, intersecando parti di motivi e lasciando spazi per riprodurre ciò che vedo in natura.
Così come con il cotone da ricamo , il Retos d’Alsace n.8 sfumato; creare giochi di ombre e luci eliminando parti di filo per dare più omogeneità al disegno. E’ stato un lavoro lungo , soprattutto come sempre il retino con l’annodatura, per cui finito il ricamo poi si trattava di capire come incorniciarlo.
Fare un altro centrotavola sarebbe stato l’ennesimo, sballottato e perennemente stropicciato, per cui ho pensato ad un cuscino d’arredamento, che avrò cura di spostare dal divano alla poltrona in caso di necessità. Un altro piccolo progetto portato a termine per il maggior tempo trascorso in casa di questo anno che sta finendo. Un anno tristissimo che ha portato con se’ tante persone a noi care.
Qué belleza!!!