Skip to main content

Orso: primo pupazzo a ferri per Nicòle

 

Buonasera ragazze….

Orso: primo pupazzo a ferri per Nicòle..è ancora senza nome.

orso

 

 

Prima di tutto voglio ringraziare la mia amica Francesca che si è innamorata di questo orsetto e ha acquistato su Ravelry le istruzioni. Siccome ha il cuore non grande, grandissimo me lo ha donato traducendolo anche dall’inglese. Ancora  rimango stupita per essermi meritata questo grande dono!!!! 
L’unica cosa che posso dire è che siamo spesso in sintonia….. Lei mi condivide un progetto, mi contagia con il suo entusiasmo ed io parto in quarta…..


orso

Questa volta sono partita in quinta complice il viaggio e quindi la maggior parte dei pezzi li avevo preparati in treno.

Visti così ero un po’ scettica sul risultato!!!!

 

orso

 

 

Il passaggio più difficile…il muso, gli occhi…le orecchie.

 

orso

 

 

 

Montato e imbottito con la lana di pecora l’ho appoggiato davanti alla cassettiera e l’ho ammirato. Lo confesso, mi sono compiaciuta! La lana di pecora morbida ma consistente (consiglio sempre di Francesca) è l’ideale e naturale.

orso

 Siccome la destinataria è la mia nipotina volevo che fosse un’orsetta mentre aveva tutta l’aria di essere un macho…

orso

 Allora ho aggiunto due ciglia, un bell’abitino, le culotte, un fiocco..

 

orso

Ora è decisamente una lei.

 

orsoUna compagna di giochi sicurissima….i bottoni sono di lana, gli occhi ricamati.

Insomma niente che si stacchi e che possa far male ad un bimbo..

Sul sito c’è anche l’abbigliamento per il maschietto, che ho intenzione di realizzare. Per il momento mi coccolo l’orsetta morbida, morbida in attesa che diventi il primo gioco di Nicole….

Domani passerò la giornata in cucina, non farò grandi cose, ma sicuramente tutto quello che serve in anticipo per godere della compagnia a tavola senza spadellare tra una portata e l’altra. Quindi  vi rinnovo ancora con un abbraccio gli auguri di

                                      BUONA PASQUA!!!!

 
Dalmazia Lodi Rizzini

Dalmazia Lodi Rizzini

Sono passati tanti anni da quando appresi i primi rudimenti di ricamo dalle suore dell’oratorio… Ho capito sin da allora il valore che ha per me quest’arte: mi rilassa, mi meraviglia, mi fa crescere con lei ogni giorno. Amo dare gioia alle persone che ricevono le mie opere e amo realizzarle per i bambini, per rendere omaggio alla loro nascita o per accompagnarli nella loro crescita! Amo la mia famiglia e l’ispirazione che mi dà! Ecco cos’è il ricamo per me… Un compagno di vita che prende forma nel cuore e scaturisce dalle mani! Ecco i link per i miei canali Facebook & Instagram Passate a salutarmi e magari lasciatemi un “Like”.

No Comments

Leave a Reply