Mostra a Roseto
L’arte del ricamo, l’arte della pittura, l’arte della letteratura s’intrecciano e costituiscono la trama di un percorso estetico che emoziona: le parole impreziosiscono la filigrana creata dall’ago, le pennellate colorano e maliziosamente conducono il visitatore per le antiche stanze….
un centro con retino
centro quadrato con motivi hardanger
centro rettangolare ricamato a punto antico
due bei cuscini ricamo hardanger
“Nei dintorni di Firenze, nella frazioncina di Santa Maria, vivevano una quarantina di anni fa Teresa e Carolina Materassi, due zitelle sui cinquanta, notissime per la loro arte di ricamatrici.
Fin da ragazzine erano andate a scuola di ricamo da una famosa maestra fiorentina; a vent’anni già lavoravano in proprio (..) La loro ricchezza era tutta nelle loro mani sapienti: da esse uscivano splendidi ricami che impreziosivano sontuosi corredi, facendone altrettante opere d’arte. “
tratto da
“Le sorelle Materassi” di A. Palazzeschi
i quadri di Camillo ci accompagnano
un prezioso centro rettangolare ampiamente ricamato e in fase di lavorazione con bellissimo filet ad ago
un altro centro con filet e greca a punti passati
Com’era acuto l’ago
e agile e fine l’estro!
Raccolta entro quel vago
bianco odore di fresco lino
oh, il ricamare abile
come la spuma trasparente del mare.
Nel sole era il cantare,
candido d’un canarino.
Vedevi il capo chino (e acre)
strappare coi denti la gugliata nuova
per ricominciare.
Livorno tutta intorno
com’era ventilata!
Come sapeva di mare
sapendo il suo lavorare! (G. Caprone)
bellissima tovaglia tecnica hardanger
bellissimo cuscinetto ricamato superbamente a filet
particolare del centro quadrato a reticello con graziose rifiniture ad archetti “volanti”
set da camera hardanger
centrino con filet e sfilatura composta
centro quadrato mooolto ricamato
tovaglia quadrata con motivi geometrici ..
un saluto da alcune amiche che condividono la stessa passione!!!!!!
ci vediamo con la mostra di Atri………….