Skip to main content

Mostra di ricamo e concerto

L’angolo dedicato al Natale

 un pittore contemporaneo

Francesco Vezzoli…vive tra Italia e America ed ama ricamare in lurex le lacrime sui volti delle star…..

 

l’amata broderie suisse

 e tovaglie gialle

  ultimo quadro, molto contemporaneo, è questo

di Luciano Lupoletti intitolato….”e il naufragar non m’è dolce il questo mar”…
“Il carattere dei suoi lavori è quello di una narrazione che non cerca il narrato ma che indaga nuove parole per descrivere le cose che vanno dette, quello che si impone con il “suo” racconto. Così una piccola valigia in un grande mare accompagnato da didascalia – quasi per essere proprio certi che di acqua si tratti – viaggio verso la speranza di una vita migliore o semplice illusione dentro un mare dipinto”.
….ecco la didascalia è un piccolo lembo di lino con ricamo a retino di fondo in bianco con la scritta mare a caratteri etnici…….indovinate un po’ chi l’ha fatto??????? 
e finisce in questo modo il ricamo nell’arte, come vedete, oltre ad essere arte può assumere forme e applicazioni diverse…

Prima di finire voglio ringraziare l’Associazione Amici della musica 2000″ di Atri per averci offerto il Concerto di musica classica interpretata dai corsisti di clarinetto, violino e pianoforte 

Irenè Fiorito

Lavinia Soncini

Michele Ghedin

  


Federica Aspra

ed eccoli tutti…sentiremo parlare di questi giovani, sono sicura, hanno talento da vendere.. !!

Che piacere aver conosciuto Cristina amica del blog Tanparfà con la piccola Teresa e aver rivisto Daniela un’affezionata signora di Padova che ci “cerca” ogni anno..

 

…tante emozioni, tante soddisfazioni….e quanta fatica per realizzare  un evento così completo dove l’arte si fonde con l’arte…….

non posso che ringraziare tutti, prima le amiche dell’Associazione Mani Fatate, i sostenitori, i collaboratori ..e la cara amica Silvana con questa foto ricordo……..
al prossimo anno con nuove sorprese..

Dalmazia Lodi Rizzini

Dalmazia Lodi Rizzini

Sono passati tanti anni da quando appresi i primi rudimenti di ricamo dalle suore dell’oratorio… Ho capito sin da allora il valore che ha per me quest’arte: mi rilassa, mi meraviglia, mi fa crescere con lei ogni giorno. Amo dare gioia alle persone che ricevono le mie opere e amo realizzarle per i bambini, per rendere omaggio alla loro nascita o per accompagnarli nella loro crescita! Amo la mia famiglia e l’ispirazione che mi dà! Ecco cos’è il ricamo per me… Un compagno di vita che prende forma nel cuore e scaturisce dalle mani! Ecco i link per i miei canali Facebook & Instagram Passate a salutarmi e magari lasciatemi un “Like”.

Leave a Reply