Monogramma ricamato
A ricamare i monogramma mi sono avvicinata di recente, infatti da sempre non incontravano il mio gusto quando vedevo queste cifre ricamate su biancheria antica. L’ho sempre ritenuta troppo pesante e difficilissima da trattare nel lavaggio e conseguentemente nello stiraggio. La svolta è avvenuta grazie ad Elisabetta Sforza e i suoi lavori che si possono ammirare sul suo bellissimo blog Ha preso una tradizione e l’ha modificata, colorata, abbellita, ringiovanita…poi osa, sperimenta regalandomi sensazioni indescrivibili tanto da voler provare partendo dalle basi.
L’autunno scorso, ormai nel 2019, ho partecipato ad un suo corso intensivo. Avevo avuto modo di conoscerla alle mostre e alle fiere e già il suo modo accogliente mi aveva conquistata. Il corso mi ha talmente soddisfatto che non solo ho cambiato il mio giudizio sui monogrammi ricamati ma sono tornata con tanta voglia di provare e migliorare. Sicuramente merito di Elisabetta che non risparmia nel condividere tutto il suo sapere in modo così generoso passando dalla storia, dalla tecnica, dai “trucchi”, dai consigli per realizzare le sue meraviglie. Non nascondo che questo comporta qualche difficoltà, ci vuole molto allenamento, buon occhio…e tanti lavori mediocri ma invece che abbandonare ogni volta ho più entusiasmo. Ed eccoci così ad una delle ultime prove..
Grazie Elisabetta per lo stimolo che hai infuso in me insieme al tuo sapere.