Skip to main content

Mostra fotografica

Ciao ragazze…in attesa di raccogliere tutto il materiale fotografico della nostra mostra vi allieto con questa carrellata di immagini che trovo spettacolari, gli originali si intende,…

 io mi limito a condividere con voi questa lodevole iniziativa promossa dall’Associazione Culturale ” Gli Acquaviva” di Atri…

una  “Mostra diffusa del Centro Storico di gigantografia del Cav. Domenico Zincani” stimato personaggio storico di Atri….
 
ieri munita della mia fotocamera ho percorso  le vie della nostra storica cittadina alla ricerca dei palazzi che, come una galleria fotografica, facevano da sfondo e cornice a queste straordinarie opere d’arte….
 

 

 

 

ogni foto un’emozione!

 

questa mamma con sei bambini non è adorabile????

una signorina con i calzini e i tacchetti…

 

 

 la meraviglia e l’ammirazione sono alle stelle….

 

 

 

 

con il naso all’insù e grande entusiasmo alla spasmodica ricerca di una “finestra sul passato”

 

 

una lode e un plauso agli organizzatori di questa che trovo una delle più belle iniziative di questa estate…

 

 

 

infatti le gigantografie rimarranno esposte fino a settembre e chiunque di passaggio verrà per ammirare la Cattedrale, palazzi storici, museo ed altro potrà godere anche di queste meraviglie!

 

 

 

 

Domenico Zincani


ed ora vi presento l’autore….che non ho conosciuto,ehehhe…non sono così vecchia!…, ma che stimo per quello che ci ha tramandato!!!!!

 

Domenico Zincani

Domenico Zincani

In Atri così ricca di antiche e gloriose memorie, nacque il 10 settembre 1907, Domenico Zincani. Alunno della Scuola d’Arte e Mestieri, artigiano stimato, fu gentiluomo per natura, nobiltà d’animo, e salda fede nell’amicizia. Amò la musica, in particolar modo l’opera lirica ed i concerti bandistici che, in momenti non sempre lieti della umana esistenza, gli fugavano le nubi della tristezza serenando lo spirito. Presto sentì il fascino dell’arte fotografica, cui dedicò diversi lustri della sua vita, riscuotendo unanimi consensi. Ne sono larga testimonianza le innumerevoli fotografie scattate in occasione di ricevimenti ufficiali al Comune, in festività religiose e civili, manifestazioni patriottiche, matrimoni, ritratti e paesaggi. Interessanti e significative tutte non solo sotto il profilo artistico ma anche sotto quello tradizionale del costume, delle usanze e del folklore del popolo atriano. Il can. Prof. Luigi Illuminati, umanista insigne, lo ringraziava per aver colto, tante volte, col cristallino obiettivo dell’apparecchio fotografico, “la forma del suo animo nella immagine del suo viso”.
Dalmazia Lodi Rizzini

Dalmazia Lodi Rizzini

Sono passati tanti anni da quando appresi i primi rudimenti di ricamo dalle suore dell’oratorio… Ho capito sin da allora il valore che ha per me quest’arte: mi rilassa, mi meraviglia, mi fa crescere con lei ogni giorno. Amo dare gioia alle persone che ricevono le mie opere e amo realizzarle per i bambini, per rendere omaggio alla loro nascita o per accompagnarli nella loro crescita! Amo la mia famiglia e l’ispirazione che mi dà! Ecco cos’è il ricamo per me… Un compagno di vita che prende forma nel cuore e scaturisce dalle mani! Ecco i link per i miei canali Facebook & Instagram Passate a salutarmi e magari lasciatemi un “Like”.

Leave a Reply