Fascia capelli con tutorial
Buonasera ragazze.
Oggi condivido un piccolo lavoro realizzato per mia nuora: una fascia per capelli, utilissima come copri orecchie. Da una foto vista su internet per capire il modello sono partita con la realizzazione prendendomi, questa volta, qualche appunto che voglio condividere con voi.
Con 50 gr. di lana Drop Merino extra fine che ho lavorato con i ferri circolari (io uso questi per tutti i lavori ormai ma si possono usare quelli diritti ) n.4 si riesce a realizzare la fascia per la mamma. E’ necessario un altro gomitolo per la bimba.
Tutorial
Ho montato 27 maglie e ho lavorato il primo ferro a diritto sarà il davanti del lavoro.
2° ferro e tutti i ferri pari: 7 maglie dir., 3 rov., 7 dir., 3 rov., 7 dir.;
3° ferro e tutti i ferri dispari: 7 maglie dir, *passare la 1° maglia a dir. senza lavorarla, tenendo il filo sul dietro del lavoro, 2 dir, accavallare su questi la maglia passata e senza lasciarla cadere dal ferro lavorarvi un diritto*, 7 dir, ripetere da * a *, 7 dir Per la mia fascia ho lavorato 86 giri ossia 86 righe a legaccio. Per la fascetta centrale ho montato 7 maglie e ho lavorato a legaccio per 10 giri poi ho cucito il tutto.
Per la piccolina ho montato 16 maglie e ho lavorato il primo ferro a dir.,
2° ferro e tutti i ferri pari: 4 a dir, 2 rov, 4 dir., 2 rov, 4 dir.,
3° ferro e tutti i ferri dispari: 4 dir, *passare la 1° maglia a dir senza lavorarla, tenendo il filo sul dietro del lavoro, 1 dir, accavallare su questa la maglia passata e senza lasciarla cadere dal ferro lavorarvi un diritto*, 4 dir, ripetere da * a *, 4 dir. Per questa fascia ho lavorato 66 giri ossia 66 righe a legaccio per una bimba di due anni circa. Per la fascetta centrale ho montato 4 maglie e ho lavorato a legaccio per 8 giri poi ho cucito il tutto.
Ho provato ovviamente quella per la mamma e devo dire che è piacevole il caldo che si sente sulle orecchie ….forse ne farò una anche per me….
è adatto a persone di tutte le età
E ‘stato fantastico, grazie.