Davantino ferri
Non so se succede solo a me ma da diverso tempo non riesco a trovare maglioncini accollati. Forse perchè mi ammalo subito se ho il collo scoperto ho un campionario di foulard da utilizzare, e internet è pieno di video che insegnano come annodarli, ma d’inverno il problema si fa più critico e allora ho ideato questo davantino a ferri .
Ho ripensato ai davantini di stoffa che si usavano dagli anni 60 in giù e che per la mia “giovane età” ho fatto in tempo a vedere….come questo per esempio
Poi mi sono fatta idea andando anche a spigolare su internet giusto per fissare il mio modello in lana. Ho acquistato della Drop Baby Alpaca Silk (non ho badato a spese) una lana calda e morbidissima, ne ho utilizzato forse 125 gr. quindi due gomitoli e mezzo.
Ho messo in pratica le mie nozioni di top-down e ferri circolari e sono partita dal collo. Poi con altra tecnica dei ferri accorciati ho creato lo scollo sul davanti e ho proseguito con la divisione delle spalle. Anche per la lunghezza mi sono avvalsa di un aiuto con il manichino…insomma avevo tutto in testa e non sono partita come si dovrebbe fare di solito con campioni e un minimo di progetto.
Devo riconoscere che mi è andata bene anche se qualche piccola modifica al prossimo la devo apportare. Credo sia molto efficace il bordo a coste che tiene il davantino al suo posto. Ho visto moltissimi scaldacollo su internet ma che in genere vengono utilizzati all’esterno,
il mio è esclusivamente utilizzato sotto un maglioncino dal collo troppo largo o
sotto un golf abbottonato. Così sicuramente quest’inverno non sentirò più freddo al collo e forse non mi ammalerò di gola.
Alla prossima ragazze…