Skip to main content

Copriteiera e tanto altro: broderie suisse!!

Come mi ha solleticato la fantasia questa stoffa acquistata da “il telaio povolaro” non me l’ha scatenata nessun’altra . Conosciuta e sperimentata  per il ricamo svizzero ma giocando con il coordinato a righe si possono creare tantissime combinazioni fresche ed allegre.

Questi sono gli ultimi lavori ricamati con  la tecnica broderie suisse e cilaos;

copri teieraun pratico copriteiera, è giusto uno sfizio!!!! non ho ancora visto nessuno che la usa almeno nelle mie conoscenze….

copri teieraè perchè siamo troppo frettolosi e non ci prendiamo il tempo per il tè delle cinque?

copri teiera comunque presa dal  “fuoco del fare” ne ho fatto uno….forse l’unico e quindi con un bel riempimento cilaos

guanto fornoCon questo guanto ho messo in campo tutte le mie conoscenze in fatto di cucito…è stata dura, ma ce l’ho fatta!

copri uovoTre  copri-uova foderati così si tengono calde,calde…

strofinacciQui  ho applicato ad orlo a giorno una striscia ricamata su questo strofinaccio di lino antico tessuto a mano..

strofinaccioe per finire, con un ritaglio di stoffa, mi sono divertita con questo orsettino!!!!! carino…..

Dalmazia Lodi Rizzini

Dalmazia Lodi Rizzini

Sono passati tanti anni da quando appresi i primi rudimenti di ricamo dalle suore dell’oratorio… Ho capito sin da allora il valore che ha per me quest’arte: mi rilassa, mi meraviglia, mi fa crescere con lei ogni giorno. Amo dare gioia alle persone che ricevono le mie opere e amo realizzarle per i bambini, per rendere omaggio alla loro nascita o per accompagnarli nella loro crescita! Amo la mia famiglia e l’ispirazione che mi dà! Ecco cos’è il ricamo per me… Un compagno di vita che prende forma nel cuore e scaturisce dalle mani! Ecco i link per i miei canali Facebook & Instagram Passate a salutarmi e magari lasciatemi un “Like”.

Leave a Reply