Skip to main content

Copertina di lino a sacchetto

Dopo il lenzuolino mi mancava la copertina. Oggi  vi mostro come l’ho realizzata .. a sacchetto portapiumino.

copertina

Con la stessa stoffa a pois ho fatto una cornice che ho applicato con l’orlo giorno al diritto mentre sul rovescio con la seconda parte dell’orlo giorno ho applicato la stoffa che forma il sacchetto.

copertina

Il disegno  che ho ricamato è della stessa serie del lenzuolino, con un filo di Mulinè a punt’erba per la sagoma della bimba… 

copertina

Solitamente inizio il mio ricamo dal viso perchè penso sia la parte più difficile se si cerca un po’ di espressione quindi il corpo ed infine, diciamo gli accessori. Quando sono arrivata al cestino mi piaceva l’idea di  farci qualche fiorellino un po’ in rilievo. Ho iniziato con una rosellina a punto vapore, una a punto festone poi margherite e foglie. Infine qualche  rametto qua e là a punto corallo…..

copertina

 Dalla mamma avevo avuto la richiesta di una copertina a sacchetto che contenesse il piumino.  Voleva giustamente utilizzare quello del primo bambino ma con in più un lembo da rimboccare sotto il materassino….per intenderci come quelli matrimoniali.
L’idea di una copertina che avesse una coda non mi ispirava così ho pensato a questa soluzione e la condivido. Magari qualcuno può coglierne la stessa utilità.

Spiegazione

Due numeri: il piumotto interno misura 60×70 cm.; la copertina sotto e sopra parte interna 65×75 cm. più il bordo a pois di 5 cm..poi a parte ho preparato un pezzo di stoffa 65×40  e sul lato lungo ho fatto 5 asole nello stesso punto di quelle della copertina.

copertina

Così fino a che la copertina con piumino servirà per la carrozzina  si abbottonerà prima il telo e poi la copertina..

copertina

In questo modo rimarrà fuori anche il bordo e il telo scompare sotto il materassino….quando poi la copertina non servirà più per la carrozzina sarà un bellissimo scaldapiedini da lettino per ancora tanti anni….

bavaglino

Un bavaglino  per finire il coordinato ci voleva. Avevo quest’altro disegno di una bimba con un vassoio. L’ho scelta perchè sembra voler offrire una tazza di thè o latte a chi la guarda. 

Ora vi abbraccio e vado di corsa a terminare un  altro lavoro…

Dalmazia Lodi Rizzini

Dalmazia Lodi Rizzini

Sono passati tanti anni da quando appresi i primi rudimenti di ricamo dalle suore dell’oratorio… Ho capito sin da allora il valore che ha per me quest’arte: mi rilassa, mi meraviglia, mi fa crescere con lei ogni giorno. Amo dare gioia alle persone che ricevono le mie opere e amo realizzarle per i bambini, per rendere omaggio alla loro nascita o per accompagnarli nella loro crescita! Amo la mia famiglia e l’ispirazione che mi dà! Ecco cos’è il ricamo per me… Un compagno di vita che prende forma nel cuore e scaturisce dalle mani! Ecco i link per i miei canali Facebook & Instagram Passate a salutarmi e magari lasciatemi un “Like”.

No Comments

Leave a Reply