Cilaos
Buona domenica ….
questa serie di motivi di riempimento a cilaos è il risultato di una serie di prove e ne ho voluto fare un imparaticcio.
Dopo aver realizzato una cornice di punti passati e una di punto quadro ho tagliato tutte le trame. Sono partita dal quadrato più piccolo con quattro lanci per lato. Ho fatto le prove fino ad arrivare a 20 lanci per lato.
Essendo un imparaticcio non tutto è perfetto….non sarebbe un imparaticcio!
La tensione dei lanci è la base su cui poggia tutto il lavoro e la responsabilità della buona riuscita del ricamo, quindi con un buon telaio si deve tendere la stoffa cercando di rendere il quadrato vuoto più perfetto possibile. Potete immaginare che più il quadrato è grande e più è difficile mantenerlo stabile.
La tecnica è la base di partenza, ma ogni variazione aggiunge personalità ad ogni motivo..
Comunque, dopo aver lanciato i fili, la tessitura a punto rammendo crea disegni e motivi che cambiano anche solo con la tensione esercitata nei passaggi.
Più aumentano i lanci e più aumentano le difficoltà.
Ora ho il mio imparaticcio da cui attingere quando devo realizzare l’interno di un riquadro per paralume o l’angolo di una sfilatura importante…
Vi lascio ora con uno scatto dove ho immortalato una nuvola particolare.
Il colore e la forma mi hanno fatto letteralmente correre a prendere la fotocamera….Sono momenti che sfuggono e mi sento fortunata di poterli condividere con voi….
Quando il mio sguardo contempla queste meraviglie mi sento avvolta dalla stupefacente armonia del creato. Sono incoraggiata a non perdere la speranza, a non vedere solo l’odio, le violenze, la morte di cui sono pieni tutti i media in questi giorni …Se solo si riuscisse più spesso a rivolgere il nostro sguardo verso il cielo anche il nostro cuore scoppierebbe d’amore!!
Hai ragione, se solo tutti riuscissero ha comprendere il dono della vita e le cose stupende che ci circondano, appagarsi nel vedere un tramonto, le onde agitate del mare, che a me lasciano estasiata, vivremmo tutti meglio, più sereni……..Complimenti per i tuoi ricami, mi limito a guardare perchè per me è un altro mondo.Ciao
Sabrina
Che colori le nuvole, il cielo ci regala meraviglie e noi non siamo capaci di vederle il piu delle volte!!! Complimenti per l'imparaticcio, ma le tue mani non sono mai ferme!!! Sono estasiata nel vedere questi quadrati cosi' belli e ben fatti!!! Bravissima come sempre…le tue mani dovresti assicurarle con una polizza altissima!!!
Bacione
I like always enjoy your work, and would love to watch you make these little squares, but have to see the post of it for now! 🙂 I love this cloud and remember my father telling me not to forget to look up! Thank you, Hugs from Carollyn
ola trabalho lindo cheio de criatividade , com padrão muito bem organizado dezenhos delicados adorei , bonito por do sol é assim a natureza otima semana ,
Il tuo cuore sicuramente sa apprezzare queste bellezze e ha questi pensieri profondi … cosa non da tutti purtroppo e ne abbiamo prova ogni giorno … c'è solo da sperare e pregare perchè avvenga un giorno anche se sarà molto difficile
i tuoi ricami non sembrano imparaticci ma un lavoro perfetto e stupendo … anche per me è un emozione poterli ammirare … sono sbocciati tra le tue mani come fiori meravigliosi …tanti complimenti sei bravissima un abbraccio
giusi
Buongiorno!!!!! Bello il cilaos e bellissimo anche il tuo cielo!!!!
Annamaria
Altro che imparaticcio. sei una Maestra!!! Grazie per l'invito che ci rivolgi alla fine del post!!
Complimenti, come sempre riesci a stupirci, anche con quello che tu molto modestamente chiami imparaticcio.
Rita
Complimenti, saranno anche imparaticci ma sono stupendi!!! Concordo con quanto scrivi, basterebbe veramente poco, guardarsi un po' intorno e capire che la natura ci da solo spunti positivi….
MGrazia
Bellissimo il tuo post, condivido in pieno la tua riflessione finale.
Il lavoro è stupendo…quanta pazienza hai!
Franca
Io resto sempre incantata davanti a questi lavori, davvero incantata. Quanta pazienza, quante ore di lavoro, quanta precisione e attenzione nel fare questo o quel punto. Questo imparaticcio è davvero splendido, altro che impreciso. Stupenda la foto e stupenda la tua conclusione a questo post….che condivido pienamente!!!
Grazie infinite per il tuo commento, per i tuoi auguri a mio figlio Nicolò e Francesco (anche oggi era qui a pranzo da noi)….e per le belle parole….sei delicata e dolcissima come lo sono le creazioni che nascono dalle tue mani. Paola
Caspita, Dalmazia!!!!
Buona sera, è da qualche giorno che ammiro il Suo imparaticcio, davvero splendido e perfetto. Poichè è una tecnica che mi piace molto ho provato anch'io a cimentarmi dopo aver acquistato un libro in francese tutto incentrato su questa tecnica. Ho però trovato delle difficoltà nel capire soprattutto la parte centrale e i passaggi da un tipo di rammendo ad un altro sempre all'interno del medesimo disegno. Posso chiederLe se Lei ha trovato qualche pubblicazione interessante dalla quale poter imparare meglio ?
Grazie mille in anticipo se potrà rispondermi e grazie soprattutto per condividere con noi le Sue meraviglie che scaldano il cuore. Buon proseguimento.
Marinella
complimenti! brava
Hola. Me gustaría aprender el paso a paso de estas maravillosas labores. Te felicito, sos una excelente bordadora. Un cálido saludo desde Argentina.