Skip to main content

Portabiancheria con tutorial

Ciao ragazze, 
con la memoria ancora fresca ho preparato un’altra busta  portabiancheria e passo passo ho fotografato…

 

portabiancheria

L’ho personalizzata ricamando questo viso di donna ispirato agli anni ’20.
portabiancheria

 Per l’esterno ho utilizzato il cotone a quadratini che ho usato per il portalavette

portabiancheria

e del piquet millerighe per la fodera ..bastano 95 cm x 50cm per ogni stoffa..
 (ho preparato lo schema in scala 1:4 che vi invierò a richiesta) .
portabiancheria


Ho tagliato la stoffa esterna a filo della sagoma mentre per la fodera e solo per il lembo della busta, un cm. circa più grande. Questo si è reso necessario  perchè in fase di cucitura la stoffa in  sbieco ha più presa.

portabiancheria

Come avrete notato la stoffa bianca è tutta un pezzo mentre la fodera è tagliata alla base in due pezzi..

portabiancheria

Iniziare a cucire i laterali della fodera a piedino e la base lasciando aperto circa 10 cm. servirà per rivoltare sul diritto la busta

portabiancheria

poi unite il fondo e il laterale e cucite.

portabiancheria

Passate ora alla stoffa esterna cucendo solo i laterali  e

portabiancheria

 gli stessi con il fondo

portabiancheria

una stiratina sul diritto.

portabiancheria

Passaggio importante

unire diritto con diritto e puntare gli spilli..vedete il cm. in più della fodera?. Se volete applicare qualche ricamo o applique’ lo dovete fare prima di questo passaggio perchè ora si cuce l’esterno con l’interno…

portabiancheria

se si vuole chiudere la busta con un nastro questo è il momento di inserirlo all’interno(tra i due diritti) 

portabiancheriadopo aver cucito tutto intorno e  prima di rivoltare la stoffa rifilate per bene e intaccate con piccoli taglietti

 

portabiancheria rivoltate la stoffa attraverso la fessura 

portabiancheria

con piccoli punti si chiude la fessura

portabiancheria 

 aiutandovi con il ferro sistemate bene la fodera…. io ho passato una cucitura sulla parte davanti della busta, sotto il lembo

portabiancheria

per le rifiniture: ho cucito due automatici invisibili per tenere unito i due lembi laterali e ho cucito un passante al centro della busta per far passare il nastro di raso per la chiusura

portabiancheria

ecco come si presenta l’interno della busta a lavoro finito

portabiancheria

spero di essere stata abbastanza chiara ma sono a disposizione se avete domande…….importantissimo…..se volete lo schema dovete lasciare nel commento la mail altrimenti  è impossibile…..
Vi auguro buon fine settimana……..

Dalmazia Lodi Rizzini

Dalmazia Lodi Rizzini

Sono passati tanti anni da quando appresi i primi rudimenti di ricamo dalle suore dell’oratorio… Ho capito sin da allora il valore che ha per me quest’arte: mi rilassa, mi meraviglia, mi fa crescere con lei ogni giorno. Amo dare gioia alle persone che ricevono le mie opere e amo realizzarle per i bambini, per rendere omaggio alla loro nascita o per accompagnarli nella loro crescita! Amo la mia famiglia e l’ispirazione che mi dà! Ecco cos’è il ricamo per me… Un compagno di vita che prende forma nel cuore e scaturisce dalle mani! Ecco i link per i miei canali Facebook & Instagram Passate a salutarmi e magari lasciatemi un “Like”.

8 Comments

  • Anonimo ha detto:

    Ciao Dalmazia, il tuo tutorial mi sarebbe molto utile! Però non ho ben capito la parte relativa al cucito del dritto contro dritto per poi rovesciare tutto… Dove devo cucire esattamente?? Grazie mille! Daria.

  • topastr62 ha detto:

    Grazie per aver condiviso questo bellissimo e utile progetto, nasce la mia nipotina e vorrei usare questo tuo tutorial per fare un porta biancheria per il piccolo per l'ospedale, aspetto lo schema ti lascio la mia e-mail tiziana.m@gallotta.it grazie e buona giornata Tiziana

  • topastr62 ha detto:

    Grazie per aver condiviso questo bellissimo e utile progetto, nasce la mia nipotina e vorrei usare questo tuo tutorial per fare un porta biancheria per il piccolo per l'ospedale, aspetto lo schema ti lascio la mia e-mail tiziana.m@gallotta.it grazie e buona giornata Tiziana

  • Danya Flachi ha detto:

    Mi piace questo tutorial, il porta biancheria è bellissimo vorrei realizzarla per la mia nipotina che nasce a breve posso aver il template? danyaitaly@libero.it questa è la mia e-mail mi chiamo Danya e ti ringrazio di cuore

  • Anonimo ha detto:

    Cara Dalmazia, ho scoperto ora questa busta…perfetta per un regalo natalizio.Potrei avere anch'io lo schema? Mi piacerebbe realizzarla.Mille grazie ed augurissimi.Alba (la mia email è gerardo.panico@alice.it)

  • Rosaria Di Mare ha detto:

    Cara Dalmazia, è un bellissimo progetto perfetta per una nascita . Mi potresti mandare lo schema ? Rosaria (rosariadimare@hotmail.com)

  • Giuseppa ha detto:

    Splendido portabiancheria. potresti inviarmi il cartamodello? Grazie

  • Anna ha detto:

    Cara Dalmazia, mi piacerebbe averlo durante il mio viaggio di nozze. Potresti mandarmi il cartamodello?
    Grazie!

Leave a Reply