Skip to main content

 

Broderie suisse

Broderie suisse, una tecnica di ricamo che si sta facendo strada tra le “ricamine”, allegro, colorato, giovanile. Qui l’ho provato su un inserto di lino a quadretti giallo/bianco della F.lli Graziano e poi applicato ad un asciugapiatti di lino.broderie suisse

 

Una  tecnica moooolto divertente; punti croce e agganci tra un passaggio e l’altro formano petali e greche di forme e dimensioni infinite.

 

broderie suisse

Un motivo ingrandito.

 

broderie suisse

Con la stessa tecnica ho realizzato due simpatici contenitori per tovaglioli, molto semplici, Su stoffa di cotone Vichy arancio/bianco una piccola greca a broderie  e poi foderati con cotone tinta unita per l’interno.

broderie suisse

cestini utilizzabili anche come portapane o dolcetti.

 

Dalmazia Lodi Rizzini

Dalmazia Lodi Rizzini

Sono passati tanti anni da quando appresi i primi rudimenti di ricamo dalle suore dell’oratorio… Ho capito sin da allora il valore che ha per me quest’arte: mi rilassa, mi meraviglia, mi fa crescere con lei ogni giorno. Amo dare gioia alle persone che ricevono le mie opere e amo realizzarle per i bambini, per rendere omaggio alla loro nascita o per accompagnarli nella loro crescita! Amo la mia famiglia e l’ispirazione che mi dà! Ecco cos’è il ricamo per me… Un compagno di vita che prende forma nel cuore e scaturisce dalle mani! Ecco i link per i miei canali Facebook & Instagram Passate a salutarmi e magari lasciatemi un “Like”.

No Comments

  • Anonimo ha detto:

    bellissimo!! io ho molta manualità in tutte le cose che faccio anche improvvisate e modestamente mi vengono bene. voglio provare a fare qualcosa anch'io mi piace molto questo tipo di ricamo.

Leave a Reply