Skip to main content

Applique’ su strofinacci

Buon sabato ragazze!

Ogni tanto mi prende la smania del colore e allora mi chiedo che strada voglio percorrere, con il ricamo in cotone??.. o con il silk ribbon???..oppure con l’applique’ dove si associano le stoffe ai cotoni per il contorno a punto festone?????…..

Infine la scelta è caduta ancora una volta sull’applique’. Una tecnica antica utilizzata forse per coprire buchi sulla stoffa o ancora …..chi si ricorda le “toppe”  applicate in corrispondenza dei gomiti dei maglioni   e sulle ginocchia dei pantaloni? Allora si usava utilizzare fino al consumo i capi d’abbigliamento e non era insolito trovare qualche maglioncino con una vistosa toppa in camoscio. Di conseguenza è diventato un elemento decorativo anche grazie all’ampio utilizzo, ai nuovi materiali e all’applicazione…….scusate il gioco di parole!… del ricamo. 


applique

Se ci mettiamo poi la fantasia e la creatività ogni oggetto si trasforma in un piccolo capolavoro. Per realizzare questi strofinacci ho utilizzato forse la tecnica più semplice cioè quella con la carta Thermoadesiva doppia, una leggera pellicola adesiva che con il ferro prima si incolla alla sagoma e poi la sagoma allo strofinaccio. Infine un passaggio decorativo di punto festone tutto intorno con diversi colori a fissare in modo definitivo e duraturo il nostro lavoro.

applique

I soggetti sono infiniti, chi ha anche il dono del disegno ne inventa di nuovi altrimenti si trovano sul web, per esempio una gallinella “spalmata” sullo strofinaccio (sembro io quando sono sfinita)…

applique

oppure un trio di tulipani con un colore forse improponibile in natura, ma che ci posso fare se mi piace il lilla???

appliquee una casetta fiabesca degli gnomi dove potrei vedermi all’interno di una di quelle finestre intenta a “giocare” con stoffe e colori….

applique
Dalmaziaaaaa, torna in te……è solo uno strofinaccio!!!!!!……
Buon fine settimana a tutti….

Dalmazia Lodi Rizzini

Dalmazia Lodi Rizzini

Sono passati tanti anni da quando appresi i primi rudimenti di ricamo dalle suore dell’oratorio… Ho capito sin da allora il valore che ha per me quest’arte: mi rilassa, mi meraviglia, mi fa crescere con lei ogni giorno. Amo dare gioia alle persone che ricevono le mie opere e amo realizzarle per i bambini, per rendere omaggio alla loro nascita o per accompagnarli nella loro crescita! Amo la mia famiglia e l’ispirazione che mi dà! Ecco cos’è il ricamo per me… Un compagno di vita che prende forma nel cuore e scaturisce dalle mani! Ecco i link per i miei canali Facebook & Instagram Passate a salutarmi e magari lasciatemi un “Like”.

10 Comments

Leave a Reply