Skip to main content

Abitino di lana

 

Un abitino per Elisa. Approfittando delle giornate più fresche ho pensato di preparare qualcosa per l’autunno.
Ho trovato questo modellino su un vecchio giornale, ho fatto alcune modifiche…se siete interessate vi passo la spiegazione …

abitino

Occorrente:

lana Mistral  gr. 150 color celeste , 50 gr. rosa, 50 gr. grigio, 50 gr. bianco, ferri 3, uncinetto per raccogliere i punti.

abitinoDavanti: 

Con lana rosa avviare 110 punti e lavorare a legaccio  alternando 2 ferri rosa, 2 grigi, 2 bianchi e proseguire con il celeste a maglia rasata.  A cm 33 altezza totale per l’incavo manica intrecciare 7 p. per parte , nel ferro seguente ripartire 43 diminuzioni  in questo modo: 5 dir. 43 volte 2 assieme e 5 dir. quindi proseguire sui primi e ultimi 17 p. a maglia rasata e sui 19 p. centrali a coste 1/1 per 20 ferri. Nel 21 ferro intrecciare i 19 centrali e proseguire separatamente diminuendo all’interno del primo punto 1 maglia per 4 volte. Proseguire per altri 8 ferri e tenere il sospeso…portare a termine l’altra parte nello stesso modo ma in senso inverso.
abitino

Dietro:

Si lavora come il davanti sino a dopo le 43 diminuzioni. Nel ferro seguente  per l’apertura  lavorare 24 punti aumentare 5 p. = 29 ( i primi 17 a m rasata e i rimanenti a p. costa ) per 26 ferri…nel 27 ferro per lo scollo nuca intrecciare 12 punti , 1 p. all’interno del primo p. per 4 volte  poi lasciare in sospeso… Riprendere i 29 punti in sospeso e lavorare nell’identico modo ma in senso inverso eseguendo un occhiello ogni 2 cm (1 gett, 2 ass) . Unire i vari pezzi partendo dalle spalle con una cucitura a punto calza..
abitino Dall’incavo manica riprendere 60 punti e lavorare a p. costa per 8 ferri poi proseguire a m rasata ripartendo sul primo ferro 12 aumenti (ogni 5 p. un aumento) poi 2 ferri a legaccio bianco, 2 grigio e 2 rosa chiudere morbidamente… Cucire le manichine così ottenute  alla base dell’incavo …riprendere i punti del collo con la lana bianca circa 100 p. (ho usato il ferro circolare di mezza misura inferiore ; visto che il punto legaccio tende ad allargarsi nel primo ferro ho preso 2 p. assieme ogni 5), poi 2 ferri con il grigio e 2 ferri con il rosa ( nel primo dei due ferri ho praticato le stesse diminuzioni ogni 5 p. 2 ass.) chiudere morbidamente…….Se non vi è chiaro qualcosa non esitate a chiedere.
Nel frattempo la mia Borletti di 50 anni

 

Borletti
grazie cara vecchia Borlettina, quanti progetti abbiamo realizzato insieme, un’amicizia durata con me ben 42 anni 
ha “tirato le cuoia” ed io sono rimasta senza macchina da cucire. Ultimamente il motore rallentava quasi a volermi dire: “vai più piano, io non ce la faccio!!!” , la facevo riposare un po’ e poi di nuovo via. Quando ad ogni cucitura si arruffava tutto il filo  e il mio lavoro diventava triplo per cucire, disfare e ricucire male ho capito che è ora di mandarla in pensione…….
 

Pfaff

sì…ma fino ad oggi..…non sembra anche a voi che questa Pfaff sia desiderosa di mettersi all’opera? ..
niente di più stimolante per me……..ed ora chi mi ferma più???!???!?
Dalmazia Lodi Rizzini

Dalmazia Lodi Rizzini

Sono passati tanti anni da quando appresi i primi rudimenti di ricamo dalle suore dell’oratorio… Ho capito sin da allora il valore che ha per me quest’arte: mi rilassa, mi meraviglia, mi fa crescere con lei ogni giorno. Amo dare gioia alle persone che ricevono le mie opere e amo realizzarle per i bambini, per rendere omaggio alla loro nascita o per accompagnarli nella loro crescita! Amo la mia famiglia e l’ispirazione che mi dà! Ecco cos’è il ricamo per me… Un compagno di vita che prende forma nel cuore e scaturisce dalle mani! Ecco i link per i miei canali Facebook & Instagram Passate a salutarmi e magari lasciatemi un “Like”.

No Comments

  • macramè modena ha detto:

    E' proprio molto carino e mi piace anche il colore cara Dalmazia, sempre cose di buon gusto fai tu.
    La macchina da cucire mi sembra molto bella e sicuramente desiderosa di essere usata!
    Un abbraccio
    sabrina

  • WOODY ha detto:

    Un altro abitino che è un amore! Bella la Pfaff pronta per esser messa alla prova: e chi ti ferma ormai… Smack Woody

  • Anita ha detto:

    Una tale piccola e dolce pinafore e il colore è adorabile. So che la sensazione quando la vostra macchina per cucire va a 'sewing macchina heaven'!!! Vi auguro di essere in grado di sopravvivere senza la vostra macchina. So che era così disperata quando il mio computer ha smesso di funzionare che ho tirato fuori un vecchio azionato a mano antica macchina per mantenere cucito!! Come disperata mi è stato?
    Un abbraccio oltre oceano.

  • Linda P ha detto:

    Wonderful work as usual and such a pretty little pinafore dress just perfect for cooler days. I like the pink trim. Your sewing machine has given you faithful service. This problem will not stop you from making beautiful creations by hand, I know! All the best, Linda 🙂

  • Anita ha detto:

    Sending love and prayers for the earthquake victims
    in Italy. I hope you are well and safe.

  • Felisa Cino ha detto:

    processo di cucito Sto cucendo molto bene con macchina da cucire "SEW SHOP". Non ho mai trovato alcun problema su questa macchina ancora. Mantenere distacco.

  • Marinella ha detto:

    Ciao, ci dici che misura e' il vestitino? O che lunghezza ha? Grazie e complimenti!

Leave a Reply