Skip to main content

Abitini tirolesi

In una vecchia valigia di cartone, ex contenitore di una coperta di Somma del mio corredo, diventata ora scrigno prezioso di ricordi….ho ritrovato questi due piccoli abitini tirolesi dei miei, allora, bambini….
andavano di moda negli anni 70/80…chi si ricorda???

abitini tirolesi

Li aveva realizzati a ferri la mia mamma seguendo le spiegazioni sulla rivista Mani di fata…ricamato da me con la lana su cencio della nonna, lino a trama larga che dopo il ricamo si sfila..

abitini tirolesi                                     di Lorenzo

Anche se odorano di naftalina e hanno collezionato qualche buchetto, l’emozione di riprenderli in mano mi riporta al ricordo della mia mamma che sferruzza e al tintinnio dei ferri che sbattono uno contro l’altro…

abitini tirolesi                                                        di Francesco

Oggi sono 21 anni  che te ne sei andata e non sapendo usare le parole come l’ago ho trovato su internet un’autrice (Betta) che con la sua poesia sembra aver letto le mie emozioni…..

A te mamma, con tutto il cuore..

 

Te ne sei andata...

hai lasciato nei miei occhi il tuo sorriso

e il resto nei cuori di chi hai amato.

Te ne sei andata

si sono spenti i tuoi occhi che hanno visto il sole e i suoi colori

e hanno pianto, e hanno riso,

di dolore e di gioia

e con il vento sei volata via, lontana e sola,

lasciando un ricordo nella mia memoria

e un doloroso stupore dentro la mia vita,

ti sento nel silenzio della sera,

mi culli nel sogno della notte,

ma sei aria e come aria non ti posso toccare.

Te ne sei andata,

non hai potuto nulla per restare,

ed al tuo posto c’è solo un vuoto pieno di parole,

rimaste lì, bagnate di lacrime, piene di dolore,

c’è solo il nero della notte e il tuo sorriso,

ancorato per sempre nel mio cuore. (Betta)

 

abitini tirolesi
sono sicura che se fossi stata qui ..a questi completini si sarebbe aggiunto anche un grazioso abitino per Marianna, la tua unica nipotina femmina!….


Dalmazia Lodi Rizzini

Dalmazia Lodi Rizzini

Sono passati tanti anni da quando appresi i primi rudimenti di ricamo dalle suore dell’oratorio… Ho capito sin da allora il valore che ha per me quest’arte: mi rilassa, mi meraviglia, mi fa crescere con lei ogni giorno. Amo dare gioia alle persone che ricevono le mie opere e amo realizzarle per i bambini, per rendere omaggio alla loro nascita o per accompagnarli nella loro crescita! Amo la mia famiglia e l’ispirazione che mi dà! Ecco cos’è il ricamo per me… Un compagno di vita che prende forma nel cuore e scaturisce dalle mani! Ecco i link per i miei canali Facebook & Instagram Passate a salutarmi e magari lasciatemi un “Like”.

Leave a Reply